EnglishGermanFrenchRussianItalianSpanishChineseBrazilianJapaneseKorean
Developed by    
EGOSOFT GmbH Logo

Official EGOSOFT Facebook Page!Official EGOSOFT Twitter - Follow us!Official EGOSOFT Youtube ChannelOfficial EGOSOFT Twitch Channel
logout
0
News
Giochi
Community
Forum
X-Universe News
Wiki
Collegamenti
Chat
Developer Network
Supporto
Download
Azienda
Negozio


Buy X-Series online
20.Feb.25 X4: Hyperion Pack & Aggiornamento del Modello di Volo - Una Nuova Era Ha Inizio!  (0 Commenti)
Piloti, l'attesa è finita! La giornata di oggi segna un'altra tappa fondamentale per X4: Foundations, con il rilascio di:

🚀 Aggiornamento del Modello di Volo - Una completa revisione della dinamica di volo, per rendere ogni manovra più fluida, reattiva e immersiva che mai.

🚀 X4: Hyperion Pack - Un nuovo DLC che introduce la leggendaria Nave da Spedizione Hyperion, un nuovo scenario iniziale, un nuovo settore, e altro ancora.


L'aggiornamento gratuito 7.50 migliora e potenzia ulteriormente X4: Foundations, rendendolo più dinamico e immersivo che mai. E per coloro che desiderano continuare a supportare lo sviluppo di X4, l'acquisto di X4: Hyperion Pack ci aiuta a proseguire con i nostri ambiziosi piani per il futuro - anche mentre ci avviciniamo al settimo anniversario di X4 il prossimo Novembre!

Entriamo nei dettagli.

Vola Come Mai Fatto Prima - L'Aggiornamento del Modello di Volo

L'Aggiornamento del Modello di Volo rivoluziona il modo di pilotare le navi in X4: Foundations, apportando ampie modifiche alla manovrabilità e al bilanciamento delle navi. Ogni nave si comporta in modo più fluido, più reattivo e più immersivo che mai.

Cosa Cambia?
  • Revisione della Fisica di Volo - Il controllo e le traiettorie di volo sono stati completamente rinnovati, rendendo il movimento più naturale e preciso.
  • Meccanica dei Postbruciatori Rinnovata - I postbruciatori ora hanno una loro riserva di energia dedicata, permettendo una maggiore strategia nelle manovre durante il combattimento e il viaggio.
  • Display Gravidar Migliorato - Un miglioramento della leggibilità e delle funzionalità che permettono una maggiore consapevolezza della situazione per la navigazione e il combattimento.
  • Nuova Modalità Esamina Comportamento - Un nuovo strumento per analizzare e correggere i comportamenti delle navi, per permettere di diagnosticare e risolvere problemi con le navi nella vostra flotta.
  • Indicatore di Velocità - Un indicatore visuale di velocità per aiutare nella navigazione di precisione e nei combattimenti.
  • Modulo Sensori ad Ampio Raggio - Un nuovo modulo radar per stazioni che migliora le capacità di rilevazione ed espande la consapevolezza strategica.
  • Grafica Migliorata - Importanti miglioramenti al motore grafico, tra cui il supporto per DLSS e FSR 3, che rendono lo spazio ancora più straordinario.
  • Ribilanciamento delle Navi - Ogni nave nel gioco è stata ribilanciata, con un affinamento delle interazioni tra motori, propulsori e altri componenti.
  • Nuovi Settori - Connessioni aggiuntive con lo spazio Terrestre e Boron, che aprono nuove rotte commerciali e opportunità di esplorazione.
  • Aggiustamenti all'Economia - Miglioramenti alle dinamiche commerciali e ai flussi di risorse, per potenziare l'economia di gioco.
Per gli Appassionati di Approfondimenti...
Per chi desiderasse un approfondimento sui numeri che stanno alla base di queste modifiche al modello di volo, John Pritchett ha fornito una spiegazione nel dettaglio dei principi matematici e dei calcoli che hanno guidato questo aggiornamento. Il documento di John fornisce informazioni sul modello, illustra le caratteristiche che lo rendono unico rispetto ad altri modelli di volo e fornisce esempi di come questo modello sia utilizzato in X4. Se volete approfondire la matematica alla base del nuovo modello di volo, potete consultare il suo documento dettagliato e altamente tecnico sull'argomento qui (.pdf, 12MB).

Come promemoria, nel caso non abbiate visto le nostre notizie quando è iniziata la Beta pubblica di questo aggiornamento, abbiamo collaborato con John Pritchett, un ex Programmatore di Fisica Senior del team di sviluppo di Star Citizen, per rielaborare la fisica delle navi per questo Aggiornamento del Modello di Volo.

X4: Hyperion Pack - Comanda una Leggenda
Insieme all'Aggiornamento del Modello di Volo, siamo orgogliosi di lanciare X4: Hyperion Pack, un nuovissimo mini DLC che introduce in X4: Foundations il leggendario Vascello da Spedizione Hyperion.

Cosa c'è in X4: Hyperion Pack?
Il Vascello da Spedizione Hyperion - Una nave leggendaria, rinata in X4.
Nuova catena di missioni - Ottieni l'Hyperion attraverso un'emozionante avventura narrativa.
Nuovo scenario iniziale - Entra subito in azione a bordo dell'Hyperion
Nuovo settore - Uno spazio sconosciuto attende di essere esplorato
Nuova musica - Nuovi brani per arricchire la colonna sonora di X4

Perché l'Hyperion?
I giocatori veterani di X ricorderanno la Hyperion dalle missioni Bala Gi di X3: Reunion, dove è diventata rapidamente una delle navi più amate del franchise. Ora è tornata con una nuova classificazione: la classe Spedizione.

💥 Veloce, agile e potente
💥 Supporti per sei cannoni principali e torrette di dimensioni M
💥 Scudi e motori di classe L per garantire resistenza e velocità
💥 Aumento della Capacità Missilistica
💥 Una piccola baia d'attracco per tre navi di classe S (con possibilità di riparazioni e rifornimento)

L'Hyperion è l'astronave perfetta per chi ama i combattimenti ad alta velocità e le avventure nello spazio profondo, in quanto offre una grande flessibilità. Non è solo una nave, è una dichiarazione di intenti.

Acquista ora X4: Hyperion Pack su Steam!

L'acquisto di questo DLC contribuisce a sostenere il proseguimento dello sviluppo di X4: Foundations, con molti altri aggiornamenti previsti per il futuro!

Cosa Riserva il Futuro per X4?
Con l'Aggiornamento del Modello di Volo e il pacchetto X4: Hyperion ora nelle vostre mani, è il momento di guardare avanti a ciò che ci aspetta in X4: Foundations. La nostra roadmap di sviluppo è ricca di cose interessanti, ed ecco cosa potete aspettarvi nel prossimo futuro:

Aggiornamento Diplomazia (fine 2025)
Preparatevi a entrare nell'intricata rete della politica interstellare con il nostro imminente Aggiornamento della Diplomazia. Questa espansione gratuita del gioco base introdurrà, tra le altre cose:
  • Sede Diplomatica - Una nuova struttura in cui si riuniscono i rappresentanti delle fazioni, per offrire opzioni strategiche.
  • Missioni per Agenti - Schiera degli agenti in missioni indipendenti per raggiungere obiettivi diplomatici nell'Universo di X.
Questo aggiornamento vi permetterà di negoziare alleanze, manipolare i nemici e immergervi in un gameplay strategico a un livello completamente nuovo.

Aggiornamento Esplorazione (2026)
Territori inesplorati attendono! L' Aggiornamento Esplorazione espande gli orizzonti di X4: Foundations, offrendo, tra le altre cose:
  • Nuove Anomalie - Scopri misteriose anomalie che conducono a settori nascosti pieni di segreti e sfide uniche.
  • Una Migliorata Meccanica di Scansione - Le capacità migliorate dello Scanner a Lungo Raggio rendono l'esplorazione dello spazio profondo più gratificante.
  • Diverse Missioni - Una varietà di nuove missioni incentrate sull'esplorazione, che premiano la curiosità e il correre rischi.
Questo aggiornamento si rivolge ai giocatori che amano il brivido della scoperta dell'ignoto, aggiungendo nuovi livelli di profondità e avventura al gioco.

Per maggiori dettagli, consultate le nostre notizie sulla Roadmap completa di novembre 2024.

Grazie!
Ci auguriamo che i nuovi contenuti in arrivo oggi siano di vostro gradimento e, come sempre, apprezziamo il vostro feedback per plasmare insieme il futuro di X4: Foundations. Vi ringraziamo per il continuo sostegno in questa epica avventura, che ci ha portato a un nuovo record per X4 di quasi 11.000 giocatori attivi giornalieri in media nel 2024 - wow!

Volate con prudenza!
posted by Gregory
30.Jan.25 X4: Hyperion Pack - in arrivo nel primo trimestre 2025  (0 Commenti)
Se avete visto la nostraXmas card e la roadmap per il futuro a breve e medio termine di X4: Foundations, potreste avere già una buona idea dei nuovi contenuti in arrivo su X4 in questo primo trimestre. Ma ora è giunto il momento di renderli ufficiali e porre fine alla suspense!


Il nostro prossimo DLC per X4: Foundations si chiamerà X4: Hyperion Pack, e come menzionato in precedenza nelle nostre news sulla roadmap, sarà "più compatto delle precedenti espansioni per X4". Come suggerisce il nome, X4: Hyperion Pack sarà incentrato sul ritorno della Hyperion - una delle navi più richieste dalla community. Insieme ad essa, verranno introdotti contenuti aggiuntivi, riportati a seguire e sulla pagina Steam di X4: Hyperion Pack (ricordatevi di metterlo nella vostra lista dei desideri - ci è di grande aiuto con la visibilità su Steam!)

In base al successo di questo primo "Mini DLC", i nostri piani prevedono di proseguire con DLC di dimensioni simili per accompagnare i futuri aggiornamenti gratuiti del gioco base. Come sottolineato nella nostra news sulla roadmap, il nostro obiettivo primario nel 2025 sarà quello di apportare miglioramenti consistenti e di impatto al gioco di base. Come in passato, questi aggiornamenti al gioco di base saranno gratuiti per tutti i giocatori di X4, mentre gli acquisti dei Mini DLC, come X4: Hyperion Pack, supporteranno il proseguimento dello sviluppo.

Grazie per il vostro continuo supporto a X4: Foundations. Abbiamo ancora molti piani interessanti per il gioco, e non vediamo l'ora di condividere un altro grande anno con tutti voi.

Cosa posso aspettarmi da X4: Hyperion Pack?

X4: Hyperion Pack espande l'universo di X4: Foundations con:
  • Il leggendario Vascello da Spedizione Hyperion
  • Una nuova serie di missioni per scoprire e sbloccare l'Hyperion
  • Un nuovo scenario iniziale, che garantisce accesso immediato all'Hyperion per chi preferisce saltare a bordo fin da subito
  • Un settore nuovo di zecca, in attesa di venire esplorato nell'Universo Aperto
Riscopri una Leggenda
La Hyperion è tornata, rivisitata e pronta a lasciare nuovamente il suo marchio sull'universo! Questo iconico vascello introduce una nuova interessante classe di navi: la classe da Esplorazione. Unendo armoniosamente forza bruta, agilità e un design compatto ma versatile, l'Hyperion cattura l'essenza dei Paranid come mai prima d'ora.

Una Nuova Classe di Potenza e Agilità
L'Hyperion ridefinisce i limiti di cosa una capital è in grado di fare. Nonostante la sua classificazione come nave di classe L, si distingue per la sua struttura elegante e leggera e per la sua impareggiabile manovrabilità. Poco più grande di una fregata, questa nave unica nel suo genere supera le aspettative combinando un equipaggiamento pesante di classe L con una firma del bersaglio eccezionalmente ridotta. Le sue capacità comprendono:
  • Sei armi principali, progettate per una devastante capacità offensiva
  • Torrette di classe M, per una robusta copertura difensiva
  • Motori e scudi di classe L, per offrire durabilità e mobilità superiori in una struttura straordinariamente compatta
  • Capacità missilistica migliorata, per garantire una potenza di fuoco sostenuta negli ingaggi prolungati
La sua agilità e potenza di fuoco la rendono una scelta ideale per le operazioni in solitaria più temerarie, o per le battaglie ad alta intensità dove è possibile sfruttarne l'impressionante manovrabilità. L'Hyperion è inoltre equipaggiata di una baia di attracco, in grado di accogliere e riparare fino a due navi di classe S, aggiungendo una flessibilità logistica e strategica alle tue missioni.

Nuove Avventure ti Attendono
La Hyperion non è solo una nave - è un simbolo di innovazione e adattabilità. Con funzionalità quali la riparazione e il rifornimento delle navi attraccate, una capacità di stoccaggio sopra la media per una nave da combattimento, e un equipaggio ideale per le operazioni di abbordaggio, questa nave eccelle nelle mani di un pilota esperto. Che tu stia navigando lungo pericolose rotte commerciali, o praticando la pirateria, o conducendo flotte in territori inesplorati, l'Hyperion è la tua compagna definitiva.

Preparati a comandare una leggenda. Sei pronto a ridisegnare il tuo destino nell'universo di X4: Foundation.
posted by Gregory
24.Dec.24 Buon Natale e Felice Anno Nuovo  (3 Commenti)
Cari fan di X, desideriamo augurarvi un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo!


Un altro anno è quasi passato e, ancora una volta, molte cose sono avvenute nel nostro amato studio e nel nostro gioco. Come sempre siamo stati al lavoro senza sosta, e vi abbiamo dato due cose davvero importanti per X4: Foundations:
  • L'aggiornamento principale 7.00, che ha introdotto numerose nuove caratteristiche, ne ha migliorate molte di esistenti, e ha corretto molti bug.
  • L'espansione X4: Timelines, che offre una modalità di gioco unica, nel quale è possibile giocare scenari storici e sfide di abilità, con la possibilità di competere contro i risultati degli altri giocatori.
Quest'anno ha anche segnato il 25esimo anniversario del lancio del nostro primo gioco della serie X, X: Beyond the Frontier. Lo abbiamo celebrato con un fantastico sconto e un sentito video di ringraziamenti dal nostro Fondatore e Direttore, Bernd Lehahn.

Ci avete aiutato a far crescere la nostra comunità: Il forum ufficiale, il forum di Steam di X4: Foundations, il Subreddit di X4, e anche il Discord Egosoft hanno guadagnato migliaia di nuovi membri che ora hanno uno spazio accogliente in cui relazionarsi. Grazie. Per avere una panoramica di tutti i nostri canali di comunicazione, potete visitare il nostro Linktree.

Quindi potreste chiedervi, e ora cosa ci attende?
Per riassumere: siamo ben lontani dall'avere chiuso con X4: Foundations, anzi, abbiamo delle novità in cantiere per voi. Potreste aver già visto la nostra Roadmap appena pubblicata per X4, che a grandi linee mostra cosa potete aspettarvi nel futuro. Concentriamoci su quello che arriverà nel primo trimestre del 2025:
  • Aggiornamento del modello di volo: Stiamo distribuendo un importante aggiornamento che migliorerà, tra le altre cose, il modello di volo di tutte le navi. Non si tratta di un cambiamento da poco, in quanto interesserà tutte le navi pilotabili. Le loro specifiche e i loro movimenti varieranno in modo significativo a seconda dei motori e dei propulsori installati. Vi chiediamo gentilmente, se avete tempo ed energie, di partecipare alla Beta pubblica e di condividere la vostra opinione.
  • "Mini DLC 1": Beh, cosa potrebbe essere? "Introduzione di una delle navi preferite dai fan"? Ma ce ne sono così tante tra cui scegliere! Alla fine abbiamo dovuto sceglierne una e abbiamo optato per quella che probabilmente è l'opzione "meglio del meglio di tutti i tempi": L'Hyperion, la prima nave di Spedizione del gioco!
Quindi, che cos'è l'Hyperion?
Speriamo che i nostri giocatori veterani stiano già urlando di gioia a questo punto. Se date un'occhiata più da vicino alla cartolina di Natale qui sopra, potreste riuscire a trovare la nave sotto i numerosi ornamenti festivi. La Paranid Hyperion ha una storia particolare, avendo svolto un ruolo importante nelle missioni Bala Gi di X3: Reunion. È stata una nave molto amata dai fan fin dall'inizio e speriamo che soddisfi le vostre aspettative anche in X4: Foundations! Per stuzzicarvi un po', pensiamo che la considererete una delle vostre navi più grandi per il "volo di tutti i giorni", ma non lasciatevi ingannare dalle sue dimensioni: supererà facilmente i propri avversari e affronterà in modo rapido ed efficiente anche i bersagli più piccoli. Inoltre appartiene a una classe del tutto nuova: una nave di Spedizione. Cosa potrebbe significare? Il tempo ce lo dirà!

Ci auguriamo che vi siate divertiti con i nostri giochi e che vi siate sentiti accolti nella nostra comunità. Brindiamo a un altro grande anno!

I nostri migliori auguri, il Team Egosoft
posted by Gregory
03.Dec.24 X4 7.50 Aggiornamento del Modello di Volo - La Beta Pubblica Ha Inizio!  (5 Commenti)
Siamo entusiasti di annunciare l'inizio della Beta pubblica per l'imminente aggiornamento 7.50 di X4: Foundations, noto anche come "Aggiornamento del Modello di Volo"! Questo importante aggiornamento introduce una revisione sostanziale del modello di volo del gioco, portando controlli più fluidi e realistici nell'universo di X4. Consultate il changelog completo alla fine di questo post e unitevi oggi stesso alla nostra Beta Pubblica, per aiutarci a preparare il rilascio dell'aggiornamento nel primo trimestre del 2025.


Per questa ambiziosa trasformazione, abbiamo collaborato con John Pritchett, ex programmatore senior di fisica del team di sviluppo di Star Citizen, che è stato determinante nella rielaborazione della manovrabilità delle navi in X4. Questo aggiornamento apporta cambiamenti significativi al controllo delle navi e alla traiettoria di volo e siamo entusiasti di darvi la possibilità di sperimentarlo in prima persona.

Non perdetevi il nostro ultimo episodio di XLOG, in cui il fondatore e amministratore delegato di Egosoft, Bernd Lehahn, condivide i suoi pensieri sui cambiamenti in arrivo e sui nostri piani per il prossimo anno. Inoltre, non perdetevi le notizie sulla Roadmap pubblicate di recente, che offrono uno sguardo più ampio sulla nostra visione per il futuro di X4.

Oltre al nuovo modello di volo, stiamo apportando modifiche al bilanciamento di tutte le navi del gioco. Potrete aspettarvi perfezionamenti dei motori, propulsori e altri componenti delle navi, mentre lavoriamo per creare un'esperienza equilibrata e ottimizzata che sfrutti appieno le nuove dinamiche di volo.

Questo aggiornamento inoltre espande l'universo di X4 con diversi nuovi gruppi di settori, che collegano le regioni Terrestri e Boron in precedenza distanti tra loro. Oltre a queste nuove aree di spazio, stiamo introducendo modifiche all'economia del gioco.

Sul fronte grafico, questo aggiornamento introdurrà ulteriori significativi miglioramenti al nostro motore grafico, tra cui l'implementazione di DLSS e FSR 3.

Come partecipo alla Beta Pubblica?
Tutti i giocatori che possiedono X4: Foundations hanno la possibilità di scaricare la nuova versione 7.50 Beta Pubblica. Per garantire che i partecipanti alla beta siano consapevoli dei rischi e delle regole associate, chiediamo a tutti i giocatori interessati di visitare il nostro forum (non è richiesta la registrazione), dove troveranno le regole, le dichiarazioni di non responsabilità e le istruzioni pratiche per partecipare alla beta.

Siamo ansiosi di conoscere il vostro feedback su questo aggiornamento trasformativo. Seguite i nostri aggiornamenti su Steam e gli altri canali tramite il nostro Linktree per rimanere informati man mano che ci avviciniamo alla data di rilascio ufficiale.

(visitate il nostro forum per il changelog completo)
posted by Gregory
27.Nov.24 Cosa riserva il futuro per X4? Uno sguardo anticipato al 2025  (0 Commenti)
L'anno del 25° anniversario della serie X si sta rapidamente avvicinando alla fine e sono passati alcuni mesi dal lancio della versione 7.10, il nostro ultimo grande aggiornamento per X4: Foundations, rilasciato ad agosto. Chi ha familiarità con il nostro percorso di sviluppo saprà già che questo periodo apparentemente tranquillo significa in realtà che dietro le quinte stiamo lavorando duramente agli sviluppi futuri. In questi momenti tendiamo sempre a essere un po' più cauti nella comunicazione pubblica, per evitare di creare aspettative che potrebbero rivelarsi irrealistiche. Il nostro processo di sviluppo altamente iterativo e i piani mutevoli che vi stanno dietro, spesso non ci permettono di prevedere esattamente cosa accadrà e quando.


Tuttavia, ora siamo a un punto in cui crediamo di poter condividere con tranquillità un quadro di ciò che ci aspetta per X4 nel 2025. Oggi siamo quindi entusiasti di presentare una roadmap generale, che vi fornirà una panoramica sulla nostra direzione e vi darà un'idea di ciò che potrete aspettarvi. Tenete presente, tuttavia, che alcuni dettagli di questa roadmap possono ancora evolversi, quindi consideratela la nostra direzione attuale piuttosto che un piano definitivo!

Primo trimestre 2025 - Aggiornamento del Modello di Volo
Il nostro prossimo aggiornamento gratuito per il gioco base sarà caratterizzato da un cambiamento significativo che era in cantiere da molto tempo: una revisione completa del modello di volo. Negli ultimi anni abbiamo lavorato per rendere il volo nell'universo di X4 più fluido, realistico e naturale. Quest'ultimo aggiornamento comporta modifiche sostanziali al controllo delle navi e ai percorsi di volo e ha richiesto approfondite competenze matematiche per la sua realizzazione.

Per facilitare questo processo, abbiamo collaborato con John Pritchett, ex programmatore senior della fisica nel team di sviluppo di Star Citizen, per guidare la trasformazione del modello di volo di X4. Siamo lieti di poter incorporare il contributo di John e non vediamo l'ora di conoscere il vostro parere quando lo avrete provato in prima persona. Si tratta sicuramente di qualcosa che dovrete provare nel gioco, piuttosto che vederlo in qualche screenshot o video, quindi restate sintonizzati per una Beta pubblica ("soon"™).

Come parte di queste modifiche al modello di volo, stiamo anche regolando il bilanciamento di ogni nave in X4 per sfruttare al meglio questi miglioramenti. Questo compito comporta la revisione di motori, propulsori e altri componenti della nave, con il nostro team al lavoro attraverso numerose iterazioni per preparare un'esperienza bilanciata.

Oltre alle modifiche al modello di volo, con questo aggiornamento aggiungeremo anche diversi nuovi cluster al gioco, creando ulteriori connessioni alle aree di spazio Terran e Boron che sono state aggiunte nelle rispettive espansioni, X4: Culla dell'Umanità e X4: Kingdom End. Queste nuove connessioni saranno associate ad alcuni aggiustamenti dell'economia di gioco, sui quali forniremo maggiori dettagli una volta iniziata la Beta pubblica.

Sul fronte grafico, questo aggiornamento introdurrà ulteriori significativi miglioramenti al nostro motore grafico, tra cui l'implementazione di DLSS e FSR 3.

Non vediamo l'ora di lanciare la Beta pubblica per questo rivoluzionario aggiornamento il prima possibile. Tuttavia, come potete immaginare, queste caratteristiche "rivoluzionarie" richiedono un po' più di tempo nelle fasi di test interne e private, quindi seguite i nostri aggiornamenti su Steam per rimanere informati.

Primo trimestre 2025 - "Mini DLC 1" (titolo provvisorio)
Oltre agli aggiornamenti gratuiti del gioco base, stiamo pianificando il rilascio di un DLC più piccolo del solito all'inizio del prossimo anno. Anche se le specifiche dei contenuti sono ancora in fase di elaborazione, questo "Mini DLC" sarà più compatto delle precedenti espansioni di X4. Una caratteristica confermata è la rivisitazione di una delle navi preferite dai fan nei precedenti giochi della serie X, una nave che è stata richiesta a gran voce dai membri della comunità. Il DLC conterrà anche alcune attività legate all'acquisizione di questa nave, e forse anche i suoi progetti. Restate sintonizzati, perché potremmo rivelare la nave come sorpresa natalizia!

Terzo trimestre 2025 - Aggiornamento Diplomazia
Più avanti nel 2025, stiamo pianificando un aggiornamento gratuito del gioco base che si concentrerà sul gameplay della Diplomazia in X4: Foundations. Questo aggiornamento introdurrà una nuova stanza nel quartier generale del giocatore, dove i rappresentanti delle fazioni potranno riunirsi e offrire opzioni strategiche. Oltre a questa stanza, i giocatori avranno accesso ad agenti (PNG) che potranno essere inviati in missioni indipendenti per raggiungere obiettivi diplomatici nell'universo di X. La feature principale di questo aggiornamento saranno gli Eventi Diplomatici, che daranno ai giocatori l'opportunità di manipolare le proprie relazioni con le altre fazioni e, in alcuni casi, anche tra specifiche fazioni di PNG. Avremo ulteriori informazioni sulle altre caratteristiche dell'aggiornamento Diplomazia non appena ci avvicineremo al suo rilascio.

Terzo trimestre 2025 - Mini DLC aggiuntivo
A seconda del successo del primo Mini DLC, potremmo proseguire con DLC di dimensioni simili per accompagnare altri aggiornamenti gratuiti del gioco base. Come potete vedere, nel 2025 ci concentreremo su miglioramenti consistenti e d'impatto del gioco di base e, come in passato, questi aggiornamenti del gioco di base saranno gratuiti per i giocatori esistenti di X4, mentre gli acquisti dei mini DLC sosterranno lo sviluppo prolungato.

2026 - Aggiornamento Esplorazione
All'inizio del 2026, intendiamo rilasciare un altro importante aggiornamento, questa volta incentrato sull'Esplorazione. Questo aggiornamento introdurrà nuove anomalie che guideranno i giocatori verso settori inesplorati dell'universo di X, ognuno con scoperte uniche ed emozionanti. Con il progredire dello sviluppo, perfezioneremo i dettagli di questo tema generale, come i miglioramenti al gameplay dello Scanner a Lungo Raggio e una serie di missioni per scoprire queste anomalie. Anche se questa funzione è ancora piuttosto agli inizi del suo ciclo di sviluppo, l'Esplorazione sarà sicuramente una parte essenziale della visione futura di X4. Siamo lieti di ricevere le vostre opinioni sull'argomento!

2026 - Un altro Importante Aggiornamento, ancora Troppo Presto per Discuterne sul Serio!
Guardando più avanti, molto probabilmente nella seconda parte del 2026, abbiamo in programma un altro importante aggiornamento che segnerà un'altra pietra miliare nello sviluppo del gioco. Anche se per ora manteniamo molto riserbo sui dettagli, possiamo assicurarvi che sono in programma novità e aggiunte entusiasmanti per la serie.

Ci auguriamo che questa roadmap vi fornisca una visione più chiara, anche se, lo dobbiamo ammettere, ancora piuttosto vaga, di ciò che il prossimo anno ha in serbo per X4. Non vediamo l'ora di dare il via alla Beta pubblica per il prossimo aggiornamento, quindi assicuratevi di rimanere connessi ai nostri canali di comunicazione. Se siete nuovi, date un'occhiata al nostro Linktree per una panoramica completa delle nostre notizie e delle risorse della comunità.
posted by Gregory
02.Sep.24 Festeggiamo i 25 anni di X!  (0 Commenti)
Un giorno fatidico, il pilota collaudatore Kyle Brennan compì un salto dalla Terra all'Universo X a bordo dell'iconico Xperimental Shuttle. Fu questo primo salto a mettere in moto gli eventi di X: Beyond the Frontier, uscito nel 1999, e a dare il via alla serie dei videogiochi di X.


Quest'anno ricorre il 25° anniversario della serie di X!

Per due decenni e mezzo abbiamo esplorato lo spazio, ci siamo immersi nella sua storia, abbiamo gestito imperi economici e combattuto battaglie epiche, attraverso i diversi capitoli del gioco principale, i numerosi contenuti aggiuntivi, le espansioni e gli aggiornamenti principali - e non abbiamo ancora finito!

Vogliamo cogliere l'occasione per rievocare un po' di ricordi degli ultimi 25 anni di giochi della serie X, e per farlo abbiamo preparato un video in cui Bernd Lehahn, creatore dell'Universo di X, percorre un volo lungo il viale della memoria. Buon divertimento!

Celebra la serie di X durante la Festa dell'Esplorazione Spaziale di Steam!
Dal 2 al 9 settembre 2024, Steam celebra il nostro genere preferito con la "Festa dell'Esplorazione Spaziale di Steam". Che tu voglia completare la tua collezione di giochi di X, o tuffarti per la prima volta in questo Universo, questo è il momento migliore per farlo!

Un grazie a tutti per averci accompagnato in questo viaggio lungo un quarto di secolo e per essere stati una parte fondamentale della nostra storia. Siamo davvero privilegiati di avere una comunità così fantastica.

Non esitate a condividere i vostri ricordi preferiti degli anni trascorsi con la serie di X nei commenti qui sotto.

Ci vediamo nello spazio!
posted by Gregory
19.Aug.24 Aggiornamento Importante sui salvataggi Cloud di GOG per i giocatori di X4: Foundations
Vorremmo portare alla vostra attenzione un importante aggiornamento da parte di GOG che influirà sulla funzionalità dei salvataggi su Cloud per X4: Foundations. A partire dal 31 agosto 2024, GOG implementerà nuovi limiti di spazio per i salvataggi su Cloud. Questa restrizione limita lo spazio disponibile per i salvataggi su Cloud a 200 MB per gioco, ovvero 200 MB complessivi per tutti i salvataggi del gioco in questione. Questa modifica potrebbe comportare l'eliminazione dei file di salvataggio memorizzati sul Cloud di GOG se superano questo limite.

Punti salienti:
  • Limitazione dei salvataggi su cloud: GOG ha annunciato che tutti i file di salvataggio che superano i 200 MB per gioco saranno cancellati dopo la data specificata. Ciò significa che continuare a fare affidamento sui salvataggi su cloud potrebbe non essere fattibile, poiché X4: Foundations avrà spesso file di salvataggio che, sommati tra loro o potenzialmente anche presi singolarmente, superano questo limite.
  • Eseguite il backup dei vostri salvataggi: consigliamo vivamente di eseguire il backup dei salvataggi Cloud in locale utilizzando GOG Galaxy prima del termine di scadenza. In questo modo, i vostri progressi non andranno persi. Potete gestire i vostri salvataggi su Cloud attraverso GOG Galaxy, scaricandoli e rivedendo i vostri dati salvati https://www.gog.com/account/cloud-saves/.
  • Disattivate i salvataggi su Cloud di GOG: per evitare complicazioni, i giocatori possono disattivare la funzione di salvataggio su Cloud tramite le impostazioni di GOG Galaxy. In questo modo si eviteranno potenziali problemi legati alle nuove limitazioni.
Ci rendiamo conto che questo cambiamento possa essere causa di disagio e il nostro obiettivo è aiutarvi a superarlo. Per qualsiasi domanda o bisogno di assistenza, non esitate a contattare il team di supporto di GOG.
posted by Gregory
08.Aug.24 Aggiornamento 7.10 ora disponibile  (0 Commenti)
Dopo circa sei settimane dal rilascio dell'aggiornamento 7.00 per X4: Foundations, siamo lieti di annunciare il rilascio dell'aggiornamento 7.10, che apporta una serie di miglioramenti e correzioni per migliorare le vostre avventure spaziali.


Oltre a miglioramenti al comportamento delle navi durante attività come l'attracco, l'estrazione mineraria e il combattimento, correzioni per rendere più fluida la progressione e il completamento di varie missioni, miglioramenti alle prestazioni e alla stabilità e una serie di piccoli ma significativi miglioramenti all'interfaccia utente, questo aggiornamento presenta anche un nuovo tutorial su Fazioni e Relazioni per aiutare i giocatori a navigare nel complesso panorama politico.

Presente come nave nella nuova espansione X4: Timelines, il Dart ora include un Motore da Viaggio quando viene sbloccato nell'Universo Aperto, consentendo di utilizzarlo come mezzo veloce ed efficiente per spostarsi nella galassia, mentre la Sapporo è stata potenziata con un nuovo missile anti-caccia per aumentare la sua efficacia in combattimento. Ulteriori miglioramenti sono stati apportati allo stesso X4: Timelines, rendendo l'esplorazione e gli scenari di combattimento più coinvolgenti.

Per coloro che vogliono lasciare il segno, le Classifiche di X4: Timelines aggiungono all'espansione un entusiasmante elemento competitivo. Di seguito condividiamo una rapida video guida per aiutare altri giocatori a capire come accedere e monitorare la propria posizione in classifica. Partecipate e vedrete il vostro nome salire in cima alle classifiche!

L'aggiornamento 7.10 per X4: Foundations è ora disponibile. Immergetevi nel gioco per sperimentare questi miglioramenti e correzioni che arricchiscono la vostra esperienza di gioco. Volate con prudenza e che i vostri viaggi tra le stelle siano sempre emozionanti. Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato al beta testing della versione 7.10 nelle ultime settimane!
posted by Gregory
07.Aug.24 Intervista al compositore della Serie X Alexei Zakharov  (0 Commenti)
L'Universo X è vasto e bellissimo. Non importa dove ci si trovi nel gioco o in quali attività si sia coinvolti, la musica è onnipresente. Le musiche composte da Alexei Zakharov sono parte integrante della creazione dell'atmosfera dell'universo e danno vita ai diversi luoghi e situazioni, dalle tranquille esplorazioni alle grandi battaglie.


Oggi vogliamo offrirvi uno sguardo sulla mente dell'artista dietro la musica, quindi diamo il benvenuto ad Alexei per una breve intervista sulla sua arte e sul suo lavoro per la colonna sonora di X4. Buon divertimento!

Benvenuto, Alexei! Come hai iniziato a comporre musica?
Credo di aver sempre amato la musica. Anche se nessuno dei miei genitori era un musicista, la musica era sempre presente in casa nostra. Mio padre era un fan del rock classico e ascoltava i Queen, i Pink Floyd, i Deep Purple, gli Uriah Heep... e io ero felice di trovarmici immerso. Mio padre mi raccontò in seguito che quando sono nato, invece delle ninne nanne, mi cantava canzoni metal. Anche se non ho mai avuto la possibilità di ricevere una vera e propria educazione musicale, non vedevo l'ora di suonare tutti gli strumenti musicali che vedevo, come i vecchi pianoforti stonati a casa di amici e parenti, la balalaika rotta di mio nonno (che ho ereditato) e ogni superficie sonora adatta a essere suonata come un tamburo. Quando sono cresciuto, credo all'età di 13 anni, io e un mio amico abbiamo scoperto il nostro primo software musicale, e credo che fosse uno dei Tracker, probabilmente Fast Tracker. C'erano molti altri software che provammo all'epoca, ma era più che altro per divertimento e non ho mai pensato che sarei arrivato a produrre musica a livello professionale.

Quali sono le tue maggiori influenze musicali?
Ce ne sono stati molte, e sono cambiate nel corso della mia vita. Come ho già detto, ero un vero fan del rock classico e lo ascolto ancora, come anche del metal più pesante. Mi dà sempre energia, non sempre positiva, ma ogni energia ed emozione è buona per produrre la propria musica. Mi piace anche ascoltare la musica classica: Sveridov, Tchaikovsky, Rachmaninov. Anche le colonne sonore dei film, ma non sono un fan delle colonne sonore moderne, quando il suono è più importante della melodia. Howard Shore è un grande in questo senso, un compositore straordinario dalla vecchia scuola delle colonne sonore. Per quanto riguarda le colonne sonore dei giochi, anche molte di queste sono troppo generiche al giorno d'oggi. Posso probabilmente annoverare Gareth Coker come uno dei migliori compositori del momento nell'industria dei videogiochi. Quel ragazzo spacca!

Come sei arrivato a creare musica per i giochi della serie X?
È stato un mix di fortuna e coincidenza. All'epoca, credo fosse l'estate del 2003, ero già un fan della serie X e per sfizio decisi di scrivere una e-mail alla Egosoft, dicendo quanto mi piacessero i loro giochi e quanto fosse bella la loro musica. Menzionai inoltre che producevo musica elettronica e che mi sarebbe piaciuto scrivere qualcosa per loro. Un paio di giorni dopo ricevetti una risposta da Bernd, il capo in persona! Ero scioccato e felice allo stesso tempo, ma mi disse che non avevano bisogno di musica techno, ma che ero libero di inviare qualsiasi cosa avessi. Decisi di scrivere qualcosa di completamente nuovo e dopo due giorni avevo un brano, che gli inviai. Sembrò piacergli molto e disse che sarebbe stato sicuramente utilizzato in X2. Questo brano era "Aurora" e si può trovare nella colonna sonora di X3: Albion Prelude, che venne pubblicata molto più tardi. In seguito, composi diversi altri brani come questo e Bernd mi chiese di realizzare la musica per una Rolling Demo, che era previsto venisse rilasciata appena un paio di giorni dopo la sua richiesta. Composi quattro brani con una scaletta veramente ridotta, e la musica venne aggiunta solo un'ora prima della pubblicazione. Quello fu il mio primo lavoro per Egosoft. Il resto è storia.

La tua musica conferisce una forte identità ai giochi della serie di X. In che modo esplori musicalmente i temi dell'Universo X?
Mi limito a giocare, esplorare e vedere le cose di persona... ma cerco di farlo un poco alla volta. Per esempio, avevamo bisogno di musica per l'HUB nella nostra espansione appena uscita - X4: Timelines, stavo avviando il gioco per farlo girare su un desktop per un po' di tempo, cercando di immaginare e sentire cosa potesse adattarsi meglio ai vari luoghi del gioco. Dopo qualche tempo, avevo un'idea precisa di ciò che avrei dovuto comporre e di come avrebbe dovuto suonare. Dopo aver inserito le tracce nel gioco, passo anche un po' di tempo andando in giro o anche solo restando fermo, ascoltando la musica e cosa si prova all'interno del gioco. Quindi mostro il materiale al team e ne ricevo il feedback. Questo è il mio algoritmo.

Qual è il tuo approccio alla creazione di nuova musica per X? Come funziona il tuo processo creativo?
Ho già risposto parzialmente a questa domanda in una precedente, ma posso provare a spiegare come funziona più in generale. Su scala globale, le cose vanno sempre in modo molto diverso e a volte persino caotico. La produzione musicale è distribuita lungo tutto il ciclo di sviluppo. Poiché non mi occupo solo della musica, ma dell'intero aspetto sonoro del nostro gioco, le fasi di produzione degli effetti sonori e della musica si interscambiano continuamente. A volte è difficile dover sempre cambiare il modo in cui si lavora, ma d'altra parte aiuta a non annoiarsi troppo nel fare sempre le stesse cose. Anche per quanto riguarda la composizione della musica in sé, avviene in modi molto diversi. A volte mi costringo a sedermi e a scrivere qualcosa, perché devo farlo! A volte, invece, mi sveglio maniacalmente di notte e corro al PC del mio studio per scrivere un tema che mi è venuto in mente in sogno. La musica è una cosa così imprevedibile che può arrivarti in posti molto insoliti, e non sai mai quando esattamente. E naturalmente questi brani spontanei sono i migliori. Per esempio, il brano "Rise of the Protectorate" è stato composto così. L'idea di un coro vocale dal suono robotizzato mi è venuta di notte.

Componi solo con strumenti elettronici, o lavori anche con quelli analogici?
Per comporre uso principalmente sintetizzatori hardware e orchestra campionata. Possiedo 6 sintetizzatori che ho acquistato durante la mia carriera in Egosoft. Non tutti in una volta, ovviamente. Il mio primo acquisto è stato un Virus TI, uno dei sintetizzatori moderni più iconici, la cui produzione è stata purtroppo interrotta quest'anno. È uno dei miei preferiti per comporre musica a tema spaziale e non credo che me ne libererò mai. Inoltre, possiedo un paio di KORG e l'ultimo acquisto è stato un Clavia Nord Stage 4. Ma se ho bisogno di arricchire i miei brani con strumenti dal vivo, mi rivolgo ai miei amici dell'orchestra perché registrino per me. Che si tratti di un'orchestra su larga scala o di singoli strumenti, il suono è sempre molto migliore. Spesso utilizzo anche suoni del mondo reale per migliorare la mia musica. Per esempio, per il brano "Mission Control" in X4: Timelines, ho registrato il suono della mia porta di metallo. Dopo aver lavorato con quel suono, l'ho abbassato di tono e filtrato pesantemente, trasformandolo nel suono minaccioso e ringhioso che si può sentire in tutto il brano. Questo è solo un piccolo esempio di come questi brani prendano vita.

Qual è il brano creato per X di cui sei più orgoglioso, e perché?
Penso che non ce ne sia uno super specifico. Certo, amo quello che faccio, ma c'è sempre margine per migliorare. Non dovremmo mai smettere di imparare e di evolverci. Quindi, lascerei questa scelta ai nostri cari lettori e ascoltatori.

Hai mai incontrato una barriera creativa durante la composizione? Come hai superato questi ostacoli?
Certo, mi è capitato, e questo fa parte del processo creativo, quando devi sempre fare qualcosa di nuovo, ma in modo che il pubblico sia contento e non deluso. Credo che questo sia il mio principale fattore bloccante: cercare di non deludere e fare in modo che il team e io stesso possiamo essere soddisfatti dei risultati. Ma, come sempre, la maggior parte di questi blocchi sono principalmente nella mia testa e tendo a dar loro troppo spazio. Cosa mi aiuta? Mmh... forse camminare nella foresta, o sedermi su una panchina in riva al fiume, cose sempre diverse. Ma a volte, la cosa che aiuta di più è semplicemente costringermi a sedermi e fare quello che devo fare.

Ci sono temi o influenze musicali che vorresti esplorare ulteriormente in futuro?
Proviamo sempre qualcosa di nuovo. Anche se in piccole porzioni. Ma per il futuro vorrei fare un passo più grande nel modo in cui cambiare musica. Potrebbe diventare più oscura e più pesante, ma naturalmente rimarrà melodica.

Qual è il tuo singolo consiglio più importante per gli aspiranti artisti?
Non iniziate, haha. Vi porterà via tutto il vostro tempo, il vostro cuore, le vostre emozioni e vi mangerà anche vivi... e non è garantito che avrete successo in qualche modo e che vi farà guadagnare. Ma se non avete paura e avete già deciso di superare tutto questo, è il vostro primo passo verso il successo. Ricordate solo che la strada può essere difficile e che molti compositori famosi non lo furono in realtà durante le loro vite. Molti di loro erano infelici e non ebbero mai veramente fiducia nel loro lavoro. Solo molto più tardi la gente ne ha riconosciuto il genio. Quindi, dopo aver detto questo, il mio consiglio è di credere nel proprio lavoro. Magari oggi nessuno lo ascolterà, ma se sarete veramente fedeli al vostro lavoro, arriverà un momento in cui sarà apprezzato!

Oltre a creare musica per un intero universo, cosa fai per passare il tempo in questo momento?
Oh, non ho molto tempo per altro. Quando posso mi dedico ai videogiochi, dato che sono la mia prima passione dopo la musica. Una volta l'anno vado in montagna. Le montagne mi danno molta energia e ispirazione. Oserei dire che sono il luogo da cui traggo forza.

Dove è possibile seguire te e il tuo lavoro?
Purtroppo, al momento non ho un sito web, dato che al giorno d'oggi i social network sono tutto quello che ci serve. Quindi ecco le mie pagine social:Ha qualche ultima parola da rivolgere ai tuoi fan?
Grazie mille per essere stati con me per tutti questi anni! Vi amo tutti!
posted by Gregory
Potete trovare le vecchie news nel nostro archivio...
Community
Users: 362660
Logged in: 29
Ultimo Screenshot
Ultimo Screenshot
X4: Foundations
Details ORDER NOW Details
X Rebirth
Details ORDER NOW Details

[ Disclaimer / Impressum ] | [ Privacy Policy / Datenschutz ]
Copyright © EGOSOFT 1990-2025